DVR – Documento Valutazione Rischi
Documento base per la sicurezza e prevensione, con valutazione dei rischi presenti in azienda, procedure per l’individuazione e la riduzione dei rischi, gli strumenti atti alla prevenzione degli infortuni.
Documento base per la sicurezza e prevensione, con valutazione dei rischi presenti in azienda, procedure per l’individuazione e la riduzione dei rischi, gli strumenti atti alla prevenzione degli infortuni.
La sanificazione è una sfida cruciale per le Aziende. L’attuale normativa prevede l’obbligo per tutte le aziende di garantire adeguati livelli di sanificazione in tutti gli ambienti aziendali per la sicurezza dei lavoratori. Una sanificazione efficace e regolare riduce significativamente la quantità di batteri, virus, muffe o funghi. Il livello di sicurezza è aumentato e l’azione di prevenzione riduce le possibili assenze per malattia dei lavoratori.
Le apparecchiature per la sanificazione e disinfezione di OSB GROUP utilizzano una o più turbine riscaldanti e ionizzanti che nebulizzano il liquido disinfettante dopo che viene trasformato in nebbia estremamente secca. Questa nebbia senza umidità garantisce una saturazione rapida e perfettamente uniforme in ogni centimetro cubo dei locali da sanificare. Grazie alle nano particelle e alla particolare composizione del disinfettante il nostro sistema satura il doppio rispetto agli altri sistemi tradizionali, con un eccezionale concentrazione, una grande velocità ed una maggiore durata. In base alle esigenze, proponiamo soluzioni diverse in grado di soddisfare a pieno ogni necessità.
Le apparecchiature per la sanificazione e disinfezione di OSB GROUP utilizzano principalmente disinfettanti biodegradabili a base di perossido di idrogeno. Tutti i disinfettanti impiegati per la sanificazione sono registrati come dispositivo medico in Classe I e come biocidi presso il Ministero della Salute Italiano.
OSB GROUP è regolarmente autorizzata dalla Camera di Commercio di Torino per il servizio di sanificazione all’avanguardia.
Analisi e calcolo dell’esposizione dei lavoratori che operano in ambienti sotterranei a rischio sicurezza per la presenza di gas Radon, comprensivo di pratica autorizzativa.
Documento per la valutazione del rischio per l’esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali (coerenti / non coerenti / luce LED).
Valutazione del rischio relativo ai parametri illuminotecnici nel caso di illuminazione localizzata dei lavoratori.
Valutazione rischio formazione miscele esplosive e stesura del documento sulla “protezione da atmosfere esplosive”.
Documento di valutazione che permette di calcolare il carico di incendio degli edifici con un numero illimitato di locali.
Valutazione del rischio dovuto all’esposizione ai Campi Elettromagnetici secondo quanto previsto dalle Linee guida ISPESL.
Valutazione del rischio dovuto all’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni e mutageni negli ambienti di lavoro.
Valutazione del rischio dovuto all’esposizione dei lavoratori ad agenti biologici per una corretta prevenzione ed un efficace livello di sicurezza.